Quest'anno, per la sua 14a edizione, il Jumping International de Monaco creato da Diane Fissore ha un percorso sottile e complesso disegnato da Frank Rothenberger, uno dei più prestigiosi ringmaster del mondo.
Di origine tedesca, questo pilota di pista dotato ha costruito i suoi primi ostacoli all'età di 15 anni ed è diventato direttore di pista a 20 anni.
Dopo essere stato un ringmaster per più di 70 circuiti di Coppa delle Nazioni o finali di Coppa del Mondo, ha deciso di unirsi al Longines Masters e al Longines Global Champions Tour con il Jumping International de Monaco. Quando gli si chiede cosa significa per lui, spiega che "è un concetto moderno, vivace e originale; un festival equestre con salto ostacoli di altissimo livello".

Il percorso di quest'anno è sottile e tecnico: composto da 12 ostacoli/14 sforzi con un layout complesso costellato di difficoltà e una combinazione finale difettosa: una doppia verticale/oxer, che ha deliziato gli spettatori attenti e appassionati.

Come spiega Frank Rothenberger, la cosa principale è rispettare lo spirito e l'obiettivo dell'evento: "una distanza, un secondo di tempo o un bue possono cambiare molto".

Lo ringraziamo per il piacere che ci ha dato con questo corso per questa competizione.
Fonti: ridersmastercup - longinesmasters - Alex Benchetrit.
Lascia un commento