Promenade Le Corbusier, Roquebrune-Cap-Martin

Precedentemente noto come Chemin des Douaniers, il sentiero Le Corbusier permette di seguire la costa dalla punta di Cap Martin a Monaco (o viceversa). Magnifici paesaggi e vegetazione particolare, specie endemiche e piante esotiche importate alla fine del XIX secolo per lo sviluppo dei giardini delle ville di Cap Martin. Lungo il percorso si può vedere il busto dell'architetto Le Corbusier, la villa E1027, le spiagge di Buse e Golfe bleu e le Ville.
Il sentiero dei doganieri, Cap d'Ail

Dal parcheggio di Plage Marquet, questo sentiero conduce alla Plage de la Mala, annidata ai piedi delle scogliere di Pissarelles. Alberi esotici, ville da sogno e curiosità geologiche giustificano questa passeggiata, un tempo preferita da Winston Churchill, Sacha Guitry e Greta Garbo.
La passeggiata Maurice Rouvier, Beaulieu-sur-Mer

Questa passeggiata, la mia preferita (la passeggiata domenicale della mia infanzia) parte dalla punta della spiaggia Baie des fourmis, in fondo alla Riviera Reale, hotel Palace, per arrivare a Saint Jean Cap Ferrat davanti al municipio. Questa passeggiata di 1,3 km (solo andata) è una delle più affascinanti e piacevoli della Costa Azzurra. La gente del posto lo prende spesso dopo pranzo per passeggiare e digerire. Si può ammirare la magnifica Villa Kerylos di fronte a voi, poi, a metà del percorso, si arriva alla piazza David Niven, e si può ammirare la splendida villa in cui ha vissuto. Lungo tutto il percorso, troverete una vista mozzafiato da un lato e magnifiche ville dall'altro. Passeggiata facile, consigliata con i bambini.
Tour du Cap Ferrat, Saint Jean Cap Ferrat

Questo percorso di 4,8 km inizia dal sentiero della cava (è qui che sono state estratte le pietre per la costruzione del Porto di Monaco tra il 1896 e il 1906). Su questo sentiero passerete sotto il famoso Grand Hôtel Du Cap e la sua piscina olimpica, prima di arrivare al faro e alla Pointe Malalongue. Da questo punto di vista si può ammirare il Cap de Nice e l'Esterel. Poi le insenature si susseguono fino alla Plage de Passable, di fronte al porto di Villefranche. Una passeggiata magica, soprattutto con il bel tempo, un vero momento di relax.
Tour de la Pointe Saint Hospice, Saint Jean Cap Ferrat

L'inizio del percorso è alla Plage de Paloma, da dove si può già ammirare Beaulieu Sur Mer, Eze e Cap d'ail. Questa passeggiata è lunga 1,8 km. Il sentiero si snoda sul lungomare attraverso la vegetazione mediterranea e le magnifiche rocce, fino ad arrivare al Chemin Saint Hospice, alla fine del quale vedrete la cappella del XI secolo e la monumentale Vergine in bronzo e il cimitero belga. Passeggiata molto bella, vista magnifica, circondata dal mare, cambio totale di scenario.
Sentier du Littoral, Nizza

Questo sentiero si estende dal Porto di Nizza al Cap de Nice, è una passeggiata di 45mn, su un percorso irregolare con terra color ocra, oltre a gradini scolpiti nella roccia e passerelle di legno. 5 grandi pannelli sono stati collocati lungo il sentiero per presentare le bellezze del fondo marino, per presentare tutte le specie che vivono lungo la costa, nell'acqua, le posidonie che evitano l'erosione o le meduse che ci danno dolori in estate. Vista molto bella, per fare ottimo momento di relax.
Chemin des Douaniers, Cap d'antibes

Assolutamente favoloso! Questo sentiero, fiancheggiato da pini d'Aleppo, percorre la punta meridionale della penisola tra Antibes e Juan Les Pins, e il santuario di Nôtre Dame de la Garoupe. Potrete ammirare l'eccezionale panorama, fare il bagno in calette di pietra dalle acque cristalline, ammirare i giardini della Villa Eleinroc così come questa magnifica Villa in fondo al giardino, una passeggiata di circa 3,7 km di felicità assoluta.
Fonti: uffici turistici dei luoghi menzionati.
Lascia un commento